Servizi organizzati con estrema celerità, anche per brevi periodi, in risposta alle individuali esigenze, con un piano di intervento personale attuato da operatori socio/sanitari (OSS).
Gli incarichi vengono affidati agli assistenti secondo la loro specializzazione nelle diverse patologie dell’anziano e del malato : Alzheimer, Parkinson, demenza senile, SLA, neoplasia, infermità e depressione tra le più consuete.
A domicilio
L’assistenza di base prevede il supporto per lo svolgimento delle attività quotidiane, ovvero :
In ospedale
L’operatività degli OSS riguarda principalmente la veglia notturna con igiene del paziente e l’aiuto ai pasti.
L’aiuto di un assistente qualificato, preparato e cortese, non solo è un’integrazione alle attività del personale ospedaliero, ma essenziale in contesti post/operatori di interventi in anestesia o nel caso di pazienti anziani che spesso, durante i giorni di degenza, tendono a perdere l’orientamento spazio/temporale.